EMILIA IN TOUR

DURATA

8 giorni/7 notti – Effettuabile tutto l’anno

CATEGORIA

Arte e Cultura, Enogastronomia, UNESCO

TRATTAMENTO

Mezza pensione (complessivo)

Un tour per ammirare e visitare numerosi siti UNESCO dell’Emilia Romagna: a partire dal Delta del Po a Ferrara, fino ai portici di Bologna… con una particolare attenzione per l’enogastronomia.

Itinerario

Primo giorno: Piacenza

Arrivo a Piacenza, incontro con la guida e visita della città: Palazzo Farnese, Piazza dei Cavalli con il Palazzo Pubblico e la Cattedrale, la Basilica di S. Antonino e il Teatro Municipale. Trasferimento presso una cantina, dove si effettuerà la visita, una degustazione di tre vini e prodotti tipici e una passeggiata nelle vigne. Check-in e sistemazione in hotel 4 stelle a Piacenza. Cena in ristorante, rientro in hotel e pernottamento.

Secondo giorno: Piacenza – Fontanellato – Parma

Dopo colazione, trasferimento a Fontanellato. Visita dell’antico borgo e della Rocca Sanvitale. Successivamente, trasferimento a Parma. All’arrivo, tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio visita delPalazzo Ducale e il suo Giardino, e successivamente ingresso al Palazzo della Pilotta. Check-in e sistemazione in hotel 4 stelle a Parma. Cena in ristorante a base di prodotti tipici locali, rientro in hotel e pernottamento.

Terzo giorno: Parma – Reggia di Colorno

Dopo colazione, visita del Duomo di Parma e passeggiata nelle vie intorno a Piazza Garibaldi, dove si trovano il Palazzo Comunale e il Palazzodel Governatore. Visita agli interni della Chiesa di Santa Maria della Steccata. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio trasferimento alla Reggia di Colorno per la visita guidata. Rientro a Parma. Cena in ristorante, rientro in hotel e pernottamento.

Quarto giorno: Parma – Torrechiara – Reggio Emilia

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla scoperta delle colline che circondano il borgo di Torrechiara e il suo castello. Al termine, sosta presso un produttore di Culatello di Zibello DOP dove si effettuerà la visita della cantina e la degustazione di prodotti tipici. Nel pomeriggio, trasferimento a Reggio Emilia. Check-in e sistemazione in hotel 4 stelle a Reggio Emilia. Cena libera e pernottamento in hotel.

Quinto giorno: Reggio Emilia – Modena

Dopo colazione, visita del centro storico di Reggio Emilia. Si inizia da Piazza Grande, oggi Prampolini, per visitare il Duomo, il Battistero e il Palazzo del Comune. Si visita la Basilica della Ghiara, la Basilica di San Prospero e si raggiunge la Piazza dei Teatri. Visita di un caseificio e degustazione di Parmigiano Reggiano nelle varie fasi di stagionatura. Successivamente, trasferimento a Modena. All’arrivo visita del centro storico, con Piazza Grande, il Duomo e la torre Ghirlandina, tutti e tre inseriti nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Successivamente, visita alla Galleria Estense. Check-in e sistemazione in hotel 3 o 4 stelle a Modena. Cena in ristorante, rientro in hotel e pernottamento.

Sesto giorno: Modena – Bologna

Dopo colazione, visita al Museo dedicato ad Enzo Ferrari a Modena. A seguire visita ad un’autenticaacetaia dove viene prodotto il famoso “Aceto Balsamico Tradizionale di Modena” DOP e degustazione. Nel pomeriggio, trasferimento a Bologna. Check-in e sistemazione in hotel 3 o 4 stelle a Bologna. Tempo libero. Cena in ristorante, rientro in hotel e pernottamento.

Settimo giorno: Bologna

Dopo colazione, giornata intera dedicata alle visite di Bologna: l’itinerario inizia da PiazzaMalpighi, dove si erge l’abside della Chiesa di San Francesco accanto alle tombe duecentesche dei Glossatori. Si prosegue fino a Piazza Maggiore, cuore della città, dove si visita l’interno della Basilica di San Petronio. Visita degli esterni di Palazzo d’Accursio, Palazzo dei Banchi, i palazzi del Podestà e deiNotai. Si prosegue fino a Piazza Nettuno, con la celebre Fontana e il Palazzo Re Enzo. Sosta per il pranzo libero nei pressi del Mercato di Mezzo, mercato di origine medievale. Nel primo pomeriggio si raggiungono le Due Torri e si prosegue fino alla Basilica di Santo Stefano. Infine, visita della Chiesa di San Domenico e della Chiesa di Santa Maria della Vita. Cena in ristorante, rientro in hotel e pernottamento.

Ottavo giorno: Bologna – Dozza

Dopo colazione, trasferimento e visita guidata di Dozza, borgo medievale affrescato da famosi pittori. Dozza è una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto: fra i viottoli del borgo, si trovano più di cento dipinti realizzati su botteghe e abitazioni. Pranzo in ristorante. Al termine, rientro al luogo di destinazione e fine dei servizi. Possibili variazioni e/o integrazioni al programma sulla base delle preferenze del cliente.

Dettagli del viaggio

Possibilità di unire questo itinerario con un altro. Potrebbero esserci disponibili ulteriori estensioni in base alla stagionalità.

CONTATTACI

Il viaggio comprende

  • 1 pernottamento in hotel 4* a Piacenza con prima colazione;
  • 2 pernottamenti in hotel 4* a Parma con prima colazione;
  • 1 pernottamento in hotel 4* a Reggio Emilia con prima colazione;
  • 1 pernottamento in hotel 4* a Modena con prima colazione;
  • 2 pernottamenti in 4* a Bologna con prima colazione;
  • 1 pranzo e 6 cene in ristorante;
  • 4 degustazioni di prodotti tipici;
  • Visite guidate con guida specializzata come da programma;
  • Ingressi come da programma;
  • Trasferimenti in pullman riservato.

Il viaggio non comprende

  • Tasse di soggiorno;
  • Ingressi extra supplementari;
  • Mance, bevande e quanto non indicato alla voce “Il viaggio comprende”.