Il patrimonio unesco in toscana

DURATA

6 giorni/5 notti – Effettuabile tutto l’anno

CATEGORIA

Arte e Cultura, Natura e Paesaggi, UNESCO, Enogastronomia

TRATTAMENTO

Mezza pensione (complessivo)

Un viaggio nella Toscana dell’Unesco, per scoprire e ammirare l’incredibile patrimonio culturale, storico e artistico toscano: i centri storici di Firenze, Siena, Pienza e San Gimignano, la Piazza del Duomo di Pisa, il territorio della Val d’Orcia e le Ville Medicee.

Itinerario

Primo giorno: Pisa

Arrivo a Pisa, incontro con la guida e visita guidata del centro storico. Si ammireranno ponte di Mezzo, Borgo Stretto, la Chiesa di S. Michele in Borgo, Piazza e Palazzo dei Cavalieri e Piazza dei Miracoli, con il Campanile, il Battistero, il Duomo e la Chiesa di San Francesco. Pranzo libero in corso di giornata. Al termine delle visite, check-in e sistemazione in hotel 4 stelle a Pisa. Cena in uno storico ristorante del centro. Rientro in hotel e pernottamento.

Secondo giorno: Pisa – Poggio a Caiano – Firenze

Dopo colazione, trasferimento in direzione Firenze per la visita della Villa Medicea di Poggio a Caiano, una delle residenze medicee dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Al termine, trasferimento a Firenze per il pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita delle Gallerie degli Uffizi. Al termine delle visite, check-in e sistemazione in hotel 4 stelle a Firenze. Cena in ristorante storico del centro. Rientro in hotel e pernottamento.

Terzo giorno: Firenze

Dopo colazione, giornata interamente dedicata alla visita guidata di Firenze, la Culla del Rinascimento. Si inizia con la visita di Santa Maria Novella e si prosegue con Piazza del Duomo, dove si trovano la Basilica di Santa Maria del Fiore, il Campanile di Giotto e il Battistero di San Giovanni. Si arriva in Piazza della Signoria, dove sorge Palazzo Vecchio e dove si affacciano la Fontana del Nettuno, la copia del David di Michelangelo e il Perseo di Cellini. Dopo aver attraversato Ponte Vecchio, si raggiunge Palazzo Pitti. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio, visita guidata di Piazza Santa Croce e dell’omonima Basilica. Infine, si raggiunge Piazzale Michelangelo, il punto panoramico della città. Cena in ristorante storico del centro. Rientro in hotel e pernottamento.

Quarto giorno: Firenze – San Gimignano – Siena

Dopo colazione, trasferimento a San Gimignano, borgo dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1990. Le visite iniziano da Palazzo del Popolo, in cui si trova sede il Museo Civico. Sul fianco sinistro del Palazzo si innalza alta e possente la torre eretta nel 1300. È possibile salire fino alla cima e ammirare un incredibile panorama sulla Val d’Elsa. Successivamente visita al Duomo, uno dei capolavori del romanico in Toscana. Al termine delle visite pranzo in agriturismo a base di prodotti tipici. Nel pomeriggio, spostamento a Siena e visita del centro storico, iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO nel 1995. Di particolare interesse Piazza del Campo, il Duomo, Santa Maria della Scala, San Domenico, il corso principale e piazza Salimbeni con la sede storica della banca Monte dei Paschi. Al termine, check-in e sistemazione in hotel 4 stelle a Siena. Cena libera e pernottamento.

Quinto giorno: Siena – Pienza – Montepulciano

Dopo colazione, trasferimento per la visita guidata di Pienza, un borgo ricco di storia e arte. L’itinerario comprende la visita alla Cattedrale, ai monumenti rinascimentali, ai quartieri medioevali e alle vie panoramiche da dove si potrà godere lo splendido paesaggio della Val d’Orcia, dichiarata Patrimonio UNESCO nel 2004. Al termine, degustazione di Pecorino presso una delle tipiche botteghe del centro storico della città. Nel pomeriggio, trasferimento a Montepulciano. Le visite iniziano dal Tempio di S. Biagio e proseguono in Piazza Grande, dove si potranno ammirare la Cattedrale, il Palazzo Comunale, il Palazzo Cantucci e il Palazzo Nobili-Tarugi. Al termine, visita di un’azienda vitivinicola e degustazione di vini Rosso di Montepulciano DOC e Vino Nobile di Montepulciano DOCG. Check-in e sistemazione in hotel 4 stelle a Pienza. Cena libera e pernottamento.

Sesto giorno: Pienza – Montalcino

Dopo colazione, trasferimento a Montalcino per la visita del centro storico, con la possente Fortezza, la Piazza del Popolo, la chiesa di Sant’Agostino e il Santuario della Madonna del Soccorso. Successivamente, spostamento verso Castelnuovo dell’Abate dove sorge la splendida Abbazia di Sant’Antimo. Al termine, pranzo in agriturismo locale. Dopo il pranzo, rientro al luogo di destinazione e fine dei servizi. Possibili variazioni e/o integrazioni al programma sulla base delle preferenze del cliente.

ESTENSIONI DISPONIBILI

Terme San Filippo

Fra le crete della Val d’Orcia e i boschi del Monte Amiata, Bagni San Filippo è una delle più affascinanti località termali della Toscana. Il complesso delle Terme San Filippo comprende l’Hotel, di origine settecentesca, le Terme curative, il Centro Benessere, e la piscina termale con vista dello spettacolare Fosso Bianco.

Terme di Bagno Vignoni

Il suggestivo borgo di Bagno Vignoni, nel cuore del Parco della Val d’Orcia, si è sviluppato attorno alla grande vasca dalla quale sgorgano le benefiche acque calde conosciute fin dai tempi degli Etruschi. Il Centro Benessere Le Terme offre bagni e trattamenti termali curativi.

Dettagli del viaggio

Possibilità di unire questo itinerario con un altro. Potrebbero esserci disponibili ulteriori estensioni in base alla stagionalità.

CONTATTACI

Il viaggio comprende

  • 1 pernottamento in hotel 4* a Pisa con prima colazione;
  • 2 pernottamenti in hotel 4* a Firenze con prima colazione;
  • 1 pernottamento in hotel 4* a Siena con prima colazione;
  • 1 pernottamento in hotel 4* a Pienza con prima colazione;
  • 2 pranzi e 3 cene in ristorante;
  • 2 degustazioni di prodotti tipici;
  • Visite guidate con guida specializzata come da programma;
  • Ingressi come da programma;
  • Trasferimenti in pullman riservato.

Il viaggio non comprende

  • Tasse di soggiorno;
  • Ingressi extra supplementari;
  • Mance, bevande e quanto non indicato alla voce “Il viaggio comprende”.