ITINERARIO MEDICEO IN TOSCANA

DURATA

5 giorni/4 notti – Effettuabile tutto l’anno

CATEGORIA

Arte e Cultura, UNESCO

TRATTAMENTO

Mezza pensione (complessivo)

Un itinerario sulle orme della celebre famiglia de’Medici, tra monumenti, palazzi storici, piazze, giardini e ville Medicee.

Itinerario

Primo giorno: Firenze – Poggio a Caiano

Arrivo a Firenze, incontro con la guida e trasferimento presso la Villa Medicea di Poggio a Caiano, una delle residenze medicee dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Al termine, rientro a Firenze per il pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita delle Gallerie degli Uffizi. L’edificio, commissionato da Cosimo I de’Medici, fu concepito per ospitare gli “uffizi”, ovvero gli uffici amministrativi e giudiziari di Firenze. Al termine delle visite, check-in e sistemazione in hotel 4 stelle a Firenze. Cena in uno storico ristorante del centro. Rientro in hotel e pernottamento.

Secondo giorno: Firenze

Dopo colazione, giornata interamente dedicata alla visita guidata di Firenze, la Culla del Rinascimento. Si inizia con Palazzo Medici Riccardi, la prima residenza medicea, al cui interno si trova la Cappella dei Magi. Si prosegue verso Piazza San Lorenzo dove si trova l’omonima Basilica, divenuta luogo di sepoltura della famiglia Medici a partire da Cosimo il Vecchio. Si prosegue con Piazza del Duomo, dove si trovano la Basilica di Santa Maria del Fiore, il Campanile di Giotto e il Battistero di San Giovanni. Si arriva in Piazza della Signoria, dove sorge Palazzo Vecchio e dove si affacciano la Fontana del Nettuno, la copia del David di Michelangelo e il Perseo di Cellini. Dopo aver attraversato Ponte Vecchio, si raggiunge Palazzo Pitti. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio, visita guidata di Piazza Santa Croce e dell’omonima Basilica. Infine, si raggiunge Piazza SS. Annunziata dove si trova il monumento equestre di Ferdinando de’ Medici.  Cena in ristorante storico del centro. Rientro in hotel e pernottamento.

Terzo giorno: Firenze – Barberino di Mugello

Dopo colazione, trasferimento a Barberino di Mugello per la visita della Villa di Cafaggiolo, luogo prediletto di Lorenzo il Magnifico. Il giardino all’inglese realizzato nell’Ottocento sul retro della villa, con il grande prato antistante, è caratterizzato dai due grandi cedri del Libano, che si trovano molto spesso nei giardini medicei. Al termine, spostamento e visita della vicina Villa del Trebbio. Nel lato ovest della Villa si estende un bel giardino all’italiana e dalla torre merlata si gode un ampio panorama su tutto il Mugello. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro a Firenze, per la visita al Giardino di Boboli, cuore verde di Firenze grazie alla presenza di alberi di ogni specie, fiori ed agrumi. All’interno del Giardino si possono ammirare l’Anfiteatro, con il gigantesco obelisco egiziano, la Fontana di Nettuno, la Statua dell’Abbondanza, il Viottolone e la grande fontana dell’Oceano del Giambologna. Resto del pomeriggio a disposizione per visite individuali. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

Quarto giorno: Firenze – Pisa – Livorno 

Dopo colazione, trasferimento a Pisa e visita guidata del centro storico. Si ammireranno il LungarnoMediceo, il Ponte di Mezzo, il Borgo Stretto, la Chiesa di S. Michele in Borgo, Piazza e Palazzo dei Cavalieri e Piazza dei Miracoli, con il Campanile, il Battistero, il Duomo e la Chiesa di San Francesco. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Livorno. La visita guidata inizia dal porto e da Piazza GiuseppeMicheli con la statua dei Quattro Mori, monumento che testimonia la vittoria di Ferdinando I de’Medici sui pirati saraceni. Ci si sposta verso la Fortezza Vecchia e successivamente si arriva al quartiere Venezia, dove si visita la Chiesa di Santa Caterina da Siena. Si giunge alla Piazza della Repubblica e alla Fortezza Nuova, e successivamente si attraversa la zona del mercato per ammirare la Chiesa degli Olandesi e la Chiesa dei Greci Uniti. Al termine delle visite, check-in e sistemazione in hotel 3 o 4 stelle a Livorno. Cena in uno storico ristorante del centro. Rientro in hotel e pernottamento.

Quinto giorno: Livorno 

Dopo colazione, rientro al luogo di destinazione e fine dei servizi. Possibili variazioni e/o integrazioni al programma sulla base delle preferenze del cliente.

ESTENSIONI DISPONIBILI

Mare a Castiglioncello

Poco più a Sud di Livorno, si raggiunge Castiglioncello, piccolo paese che offre vedute mozzafiato sul mare e numerosi locali. Si può effettuare una sosta a Calafuria o Quercianella, due delle spiagge più amate della zona.

Dettagli del viaggio

Possibilità di unire questo itinerario con un altro. Potrebbero esserci disponibili ulteriori estensioni in base alla stagionalità.

CONTATTACI

Il viaggio comprende

  • 3 pernottamenti in hotel 4* a Firenze con prima colazione;
  • 1 pernottamento in hotel 4* a Livorno con prima colazione;
  • 1 pranzo e 3 cene in ristorante;
  • Visite guidate con guida specializzata come da programma;
  • Ingressi come da programma;
  • Trasferimenti in pullman riservato.

Il viaggio non comprende

  • Tasse di soggiorno;
  • Ingressi extra supplementari;
  • Mance, bevande e quanto non indicato alla voce “Il viaggio comprende”.