le langhe

DURATA

4 giorni/3 notti – Effettuabile tutto l’anno

CATEGORIA

Arte e Cultura, Enogastronomia, UNESCO, Natura e Paesaggi

TRATTAMENTO

Mezza pensione (complessivo)

Le colline di Langhe, Roero e Monferrato sono un’esplosione di colori, sapori ed emozioni riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

Itinerario

Primo giorno: Grinzane Cavour – Tenuta di Fontanafredda – Alba

Arrivo a Grinzane Cavour, incontro con la guida e visita del Castello, che ospita la prima Enoteca Regionale del Piemonte e il Museo Etnografico delle Langhe. Al termine della visita, si raggiunge la vicina Tenuta di Fontanafredda, nel cuore dei migliori terreni da Barolo. Visita guidata alle Cantine storiche e degustazione di tre vini. Al termine, trasferimento in hotel 4 stelle ad Alba. Cena in uno storico ristorante del centro. Rientro in hotel e pernottamento.

Secondo giorno: Asti – Neive 

Dopo colazione, trasferimento ad Asti, considerata una delle capitali del Monferrato. Visita guidata della città, con la Cattedrale gotica, la Collegiata di S. Secondo, il Ghetto ebraico, Piazza e Corso Vittorio Alfieri. Pranzo a base di specialità astigiane. Dopo il pranzo, trasferimento a Neive, per la visita del borgo inserito nella lista dei “Borghi più belli d’Italia”. Al termine, visita ad uno torronificio per la degustazione di prodotti aziendali. Rientro in hotel ad Alba, cena libera e pernottamento.

Terzo giorno: La Morra – Barolo – Alba  

Dopo colazione, trasferimento a La Morra, chiamata il Balcone delle Langhe. Con una passeggiata in leggera discesa tra le vigne del Barolo, si arriva all’originale Cappella Brunate della Madonna delle Grazie. Successivamente, spostamento a Barolo per la visita di questo borgo che sorge su uno sperone collinare intorno al Castello Falletti. Al termine della mattinata, pranzo in ristorante con menu di langa. Nel pomeriggio visita guidata di Alba. Al termine, rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

Quarto giorno: Pollenzo – Cherasco – Verduno  

Dopo colazione, trasferimento e visita guidata alla Tenuta Reale di Pollenzo, dove sorge il castello di origine 300esca, ricostruito nell’800 per volere di Carlo Alberto di Savoia e riconosciuto Patrimonio UNESCO. A seguire visita guidata di Cherasco, con il Castello Visconteo e alcuni significativi esempi di barocco piemontese, come il Santuario della Madonna del Popolo. Spostamento a Verduno, per la visita guidata delle storiche Cantine del Castello di Verduno. A seguire, degustazione vini in abbinamento al pranzo. Al termine, rientro al luogo di destinazione e fine dei servizi. Possibili variazioni e/o integrazioni al programma sulla base delle preferenze del cliente.

PERIODO CONSIGLIATO

Autunno (ottobre-novembre)

L’autunno è il periodo preferito per gli amanti del foliage, quando le foglie cambiano colore e infuocano le vallate regalando uno spettacolo particolare di colori e luci. In questo periodo, le passeggiate tra le colline e i vigneti Patrimonio UNESCO della zona di Langhe e Roero, saranno ancora più suggestive. Inoltre, ogni anno, nei mesi di ottobre e novembre, viene organizzata la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba che prevede un calendario sempre ricco di eventi dedicati al pregiato tartufo.

Dettagli del viaggio

Possibilità di unire questo itinerario con un altro. Potrebbero esserci disponibili ulteriori estensioni in base alla stagionalità.

CONTATTACI

Il viaggio comprende

  • 3 pernottamenti in hotel 4* ad Alba con prima colazione;
  • 2 pranzi e 1 cena in ristorante;
  • 2 degustazioni di prodotti tipici;
  • Visite guidate con guida specializzata come da programma;
  • Ingressi come da programma;
  • Trasferimenti in pullman riservato.

Il viaggio non comprende

  • Tasse di soggiorno;
  • Ingressi extra supplementari;
  • Mance, bevande e quanto non indicato alla voce “Il viaggio comprende”.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE