LUCCA, GARFAGNANA E LUCCHESIA
DURATA
4 giorni/3 notti – Effettuabile tutto l’anno
CATEGORIA
Arte e Cultura, Natura e Paesaggi
TRATTAMENTO
Mezza pensione (complessivo)
Un tour per scoprire caratteristici borghi, immersi tra colline e vigneti, e affascinanti ville nobiliari.
Itinerario
Primo giorno: Lucca
Arrivo a Lucca, incontro con la guida e visita guidata del centro storico. La visita comprende un itinerario a piedi all’interno delle imponenti mura cinquecentesche con la visita del Duomo di San Martino, noto per il capolavoro di Jacopo della Quercia. Al termine, tempo libero a disposizione per godersi la città. Check-in e sistemazione in hotel 4 stelle a Lucca. Cena in uno storico ristorante del centro. Rientro in hotel e pernottamento.
Secondo giorno: Lucca – Barga e Garfagnana
Dopo colazione, trasferimento in pullman lungo la valle del Serchio verso la Garfagnana, per la visita guidata di Barga. Prima di raggiungere Barga, fermata fotografica al Ponte del Diavolo, affascinante costruzione di Borgo a Mozzano. Arrivo a Barga e visita guidata del borgo medievale perfettamente conservato e Bandiera Arancione del Touring. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio si prosegue la visita con Castelnuovo Garfagnana e la sua superba rocca. Al termine, rientro in hotel a Lucca. Cena in ristorante e pernottamento.
Terzo giorno: Lucca – Marlia – Capannori
Dopo colazione, trasferimento in pullman a Marlia per la visita al parco della Villa Reale di Marlia. Al termine, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, spostamento e visita alla vicina Villa Torrigiani e al suo giardino. Al termine delle visite, rientro in hotel a Lucca. Cena libera e pernottamento.
Quarto giorno: Lucca – Fornovolasco
Dopo colazione, trasferimento a Fornovolasco e visita guidata alla Grotta del Vento, un bellissimo sistema di caverne al cui interno si possono ammirare stalattiti e stalagmiti, formazioni in alabastro e laghi cristallini, fiumi e corsi d’acqua sotterranei. Al termine, pranzo libero e rientro al luogo di destinazione e fine dei servizi. Possibili variazioni e/o integrazioni al programma sulla base delle preferenze del cliente.
PERIODO CONSIGLIATO
Marzo – aprile
Il Labirinto della Masone è un parco culturale costruito nei pressi di Fontanellato, in Il momento migliore per visitare la Lucchesia è durante la fioritura delle camelie, tra marzo e aprile, quando ogni anno il borgo di Pieve e Sant’Andrea di Compito ospita la Mostra Antiche Camelie della Lucchesia. Il Borgo delle Camelie è un piccolo eden dove si possono ammirare camelie di tutti i colori, dal rosso al rosa delicato, dal viola al bianco perla.
Dettagli del viaggio
Possibilità di unire questo itinerario con un altro. Potrebbero esserci disponibili ulteriori estensioni in base alla stagionalità.
Il viaggio comprende
- 3 pernottamenti in hotel 4* a Lucca con prima colazione;
- 1 pranzo e 2 cene in ristorante;
- Visite guidate con guida specializzata come da programma;
- Ingressi come da programma;
- Trasferimenti in pullman riservato.
Il viaggio non comprende
- Tasse di soggiorno;
- Ingressi extra supplementari;
- Mance, bevande e quanto non indicato alla voce “Il viaggio comprende”.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE