LUNGO LA VIA EMILIA

DURATA

6 giorni/5 notti – Effettuabile tutto l’anno

CATEGORIA

Arte e Cultura, UNESCO, Enogastronomia

TRATTAMENTO

Mezza pensione (complessivo)

Un tour tra arte ed enogastronomia lungo la via Emilia. Fondata nel 187 a.C. dal console Marco Emilio Lepido, la Via Emilia non è una semplice strada, ma un vero e proprio simbolo, una mappa storica, culturale, economica che ha segnato la regione per millenni e lungo cui si è costruito il paesaggio identitario dell’Emilia-Romagna.

Itinerario

Primo giorno: Piacenza

Arrivo a Piacenza, trasferimento in hotel, check-in e sistemazione in hotel 4 stelle a Piacenza. Incontro con la guida e visita della città: Palazzo Farnese, Piazza dei Cavalli con il Palazzo Pubblico e la Cattedrale, la Basilica di S. Antonino e il Teatro Municipale. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita al Castello di San Pietro in Cerro. Rientro a Piacenza, cena in ristorante, pernottamento in hotel.

Secondo giorno: Piacenza – Parma

Dopo colazione, trasferimento a Parma e visita della città. Si inizia con il Palazzo Ducale e il suo Giardino. Ingresso al Palazzo della Pilotta. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita del Duomo e passeggiata nelle vie intorno a Piazza Garibaldi, dove si trovano il Palazzo Comunale e il Palazzodel Governatore. Visita agli interni della Chiesa di Santa Maria della Steccata. Check-in e sistemazione in hotel 4 stelle a Parma. Cena in ristorante a base di prodotti tipici locali, rientro in hotel e pernottamento

Terzo giorno: Parma – Reggio Emilia – Modena

Dopo colazione, trasferimento a Reggio Emilia e visita del centro storico. Si inizia da Piazza Grande, oggi Prampolini, per visitare il Duomo, il Battistero e il Palazzo del Comune. Si visita la Basilica della Ghiara, la Basilica di San Prospero e si raggiunge la Piazza dei Teatri. Visita di un caseificio e degustazione di Parmigiano Reggiano nelle varie fasi di stagionatura. Successivamente, trasferimento a Modena. All’arrivo visita del centro storico, con Piazza Grande, il Duomo e la torre Ghirlandina, tutti e tre inseriti nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Successivamente, visita alla Galleria Estense. Check-in e sistemazione in hotel 4 stelle a Modena. Cena in ristorante, rientro in hotel e pernottamento.

Quarto giorno: Modena – Bologna

Dopo colazione, trasferimento a Bologna. Giornata intera dedicata alle visite di Bologna: l’itinerario inizia da PiazzaMalpighi, dove si erge l’abside della Chiesa di San Francesco accanto alle tombe duecentesche dei Glossatori. Si prosegue fino a Piazza Maggiore, cuore della città, dove si visita l’interno della Basilica di San Petronio. Visita degli esterni di Palazzo d’Accursio, Palazzo dei Banchi, i palazzi del Podestà e deiNotai. Si prosegue fino a Piazza Nettuno, con la celebre Fontana e il Palazzo Re Enzo. Sosta per il pranzo libero nei pressi del Mercato di Mezzo, mercato di origine medievale. Nel primo pomeriggio si raggiungono le Due Torri e si prosegue fino alla Basilica di Santo Stefano. Infine, visita della Chiesa di San Domenico e della Chiesa di Santa Maria della Vita. Check-in e sistemazione in hotel 4 stelle a Bologna. Cena in ristorante, rientro in hotel e pernottamento.

Quinto giorno: Bologna – Forlì – Cesena

Dopo colazione, trasferimento a Forlì e visita del centro storico. Si inizia da Piazza Saffi e dai palazzi attorno: la Residenza comunale, l’Abbazia di San Mercuriale, il Palazzo delle Poste, il Palazzo del Podestà e il Palazzo Serughi. Al termine delle visite, pranzo in osteria storica romagnola. Nel pomeriggio, passeggiata nel centro di Cesena e visita di Piazza del Popolo con la sua fontana, il Palazzo Municipale e la Cattedrale di San GiovanniBattista. Dalla Cattedrale si raggiunge il Parco della Rimembranza e la Rocca Malatestiana. Check-in e sistemazione in hotel 4 stelle a Cesena. Cena in ristorante, rientro in hotel e pernottamento.

Sesto giorno: Cesena – Rimini 

Dopo colazione, trasferimento a Rimini. Giro città e visita dei luoghi di maggior interesse: il Ponte di Tiberio, Piazza Cavour e la Vecchia Pescheria, l’Arco di Augusto, Piazza Ferrari con la Domus del Chirurgo, l’antico Foro di Piazza Tre Martiri, l’Anfiteatro, la Torre dell’Orologio e la Chiesa di S. Francesco da Paola. Al termine delle visite, pranzo in osteria storica romagnola. Rientro al luogo di destinazione e fine dei servizi. Possibili variazioni e/o integrazioni al programma sulla base delle preferenze del cliente.

Dettagli del viaggio

Possibilità di unire questo itinerario con un altro. Potrebbero esserci disponibili ulteriori estensioni in base alla stagionalità.

CONTATTACI

Il viaggio comprende

  • 1 pernottamento in hotel 4* a Piacenza con prima colazione;
  • 1 pernottamento in hotel 4* a Parma con prima colazione;
  • 1 pernottamento in hotel 4* a Modena con prima colazione;
  • 1 pernottamento in 4* a Bologna con prima colazione;
  • 1 pernottamento in 4* a Cesena con prima colazione;
  • 2 pranzi e 5 cene in ristorante;
  • 1 degustazione di Parmigiano Reggiano;
  • Visite guidate con guida specializzata come da programma;
  • Ingressi come da programma;
  • Trasferimenti in pullman riservato.

Il viaggio non comprende

  • Tasse di soggiorno;
  • Ingressi extra supplementari;
  • Mance, bevande e quanto non indicato alla voce “Il viaggio comprende”.