MAREMMA, TUSCIA E VAL D’ORCIA
DURATA
3 giorni/2 notti – Effettuabile tutto l’anno
CATEGORIA
Arte e Cultura, Natura e Paesaggi, UNESCO
TRATTAMENTO
Mezza pensione (complessivo)
Un itinerario tra le colline della Maremma, visitando borghi arroccati costruiti nel tufo e ammirando splendidi paesaggi di campagna.
Itinerario
Primo giorno: Montepulciano – Pienza – Bolsena
Arrivo a Montepulciano, incontro con la guida e visita guidata del centro storico. Si inizia dal Tempio di S. Biagio, per proseguire con Piazza Grande, dove si potranno ammirare la Cattedrale, il Palazzo Comunale, il Palazzo Cantucci e il Palazzo Nobili-Tarugi. Pranzo a base di cucina tipica della Val d’Orcia in trattoria. Proseguimento per Pienza, un borgo ricco di storia e arte. L’itinerario comprende la visita alla Cattedrale, ai monumenti rinascimentali, ai quartieri medioevali e alle vie panoramiche da dove si potrà godere lo splendido paesaggio della Val d’Orcia, dichiarata Patrimonio UNESCO nel 2004. Al termine delle visite, partenza per Bolsena e check-in e sistemazione in hotel 4 stelle. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Secondo giorno: Pitigliano – Sorano – Civita di Bagnoregio – Bolsena
Dopo colazione, partenza per la visita guidata di Pitigliano, splendido borgo arroccato su uno sperone roccioso nel cuore della Maremma. Proseguimento per Sorano, inserito nel 2014 nella lista dei 10 borghi più belli d’Italia. Di particolare interesse la Fortezza di Sorano. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Civita di Bagnoregio, nota come “la città che muore”. Visita guidata del borgo unico nel suo genere. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Terzo giorno: Orvieto
Dopo colazione, partenza per Orvieto, che sorge su di un’enorme piattaforma tufacea alta tra i 20 e i 30 metri, in posizione strategica e a dominio della profonda valle. Il percorso di visita inizia dalla Rocca Albornoz, fino a raggiungere il famoso Pozzo di San Patrizio. Attraverso Via Postierla si raggiunge Piazza del Duomo, per ammirare una tra le più grandiosi realizzazioni architettoniche medievali in Italia: il Duomo di Orvieto. Percorrendo Via del Duomo, tra botteghe, negozi di prodotti tipici e locali caratteristici, si giunge di fronte alla Torre del Moro e da qui a Piazza della Repubblica, in cui si affaccia il grandioso Palazzo Comunale e la Chiesa di S. Andrea. Pranzo a base di prodotti tipici locali. Dopo il pranzo, rientro al luogo di destinazione e fine dei servizi. Possibili variazioni e/o integrazioni al programma sulla base delle preferenze del cliente.
ESTENSIONI DISPONIBILI
Saturnia
La piccola cittadina di Saturnia è ubicata in cima ad una collina che domina le famose sorgenti termali. Nel paese è possibile visitare il Museo Archeologico di Saturnia, dove sono in mostra i reperti trovati sul territorio dalla Preistoria al periodo romano, o dedicarsi al relax in uno degli stabilimenti termali presenti.
Parco Naturale della Maremma
Il Parco regionale della Maremma è un’oasi verde di 9 mila ettari che si estende lungo il tratto di costa compreso tra Principina a Mare e Talamone, nei comuni di Grosseto, Magliano in Toscana e Orbetello. Un territorio esteso che deve il suo fascino alla diversità di paesaggi e all’insieme di colori che cambiano col variare delle stagioni.
Dettagli del viaggio
Possibilità di unire questo itinerario con un altro. Potrebbero esserci disponibili ulteriori estensioni in base alla stagionalità.
Il viaggio comprende
- 2 pernottamenti in hotel 4* a Bolsena con prima colazione;
- 2 pranzi e 1 cena in ristorante;
- Visite guidate con guida specializzata come da programma;
- Ingressi come da programma;
- Trasferimenti in pullman riservato.
Il viaggio non comprende
- Tasse di soggiorno;
- Ingressi extra supplementari;
- Mance, bevande e quanto non indicato alla voce “Il viaggio comprende”.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE