PADOVA e i colli euganei

DURATA

5 giorni/4 notti – Effettuabile tutto l’anno

CATEGORIA

Arte e Cultura, Natura e Paesaggi

TRATTAMENTO

Mezza pensione (complessivo)

Un tour che unisce alla scoperta di Padova originali visite culturali nei luoghi più panoramici del vicino Parco dei Colli Euganei.

Itinerario

Primo giorno: Padova

Arrivo a Padova e incontro con la guida. Passeggiata in Prato della Valle (una delle piazze più grandi in Europa) e visita al primo sito UNESCO padovano, l’Orto Botanico. Proseguimento per la visita interna della Basilica e del convento di Sant’Antonio e successivamente visita all’Oratorio di San Giorgio. Spostamento nelle piazze e tempo a disposizione per il pranzo. Nel primo pomeriggio visita guidata alla Cappella degli Scrovegni. Successivamente visita alla Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo agli Eremitani. Trasferimento in hotel. Cena in ristorante. Rientro in hotel e pernottamento.

Secondo giorno: Padova

Dopo colazione, inizio delle visite con Palazzo della Ragione (Piazza delle Erbe), il Battistero della Cattedrale (piazza Duomo) e la Cappella della Reggia Carrarese. Durante le visite, sosta per un caffè al caffè Pedrocchi, lo storico caffè della città. Al termine delle visite, pranzo libero e pomeriggio a disposizione per visite individuali. Trasferimento in hotel. Cena in ristorante. Rientro in hotel e pernottamento.

Terzo giorno: Padova – Abano Terme

Dopo colazione, inizio delle visite all’Oratorio di San Michele e successivamente al Museo Diocesano di Padova. Pranzo libero in centro. Nel pomeriggio trasferimento ad Abano Terme, famoso centro termale, e visita di Villa Bassi e del suo Museo. Trasferimento in hotel 3 o 4 stelle ad Abano Terme o vicinanze. Cena in ristorante. Rientro in hotel e pernottamento.

Quarto giorno: Valsanzibio – Monselice – Este – Arquà Petrarca

Dopo colazione, trasferimento a Valsanzibio per la visita del Parco di Villa Barbarigo. Successivamente sosta alla Rocca di Monselice, un imponente Mastio Federiciano che domina la sommità del Colle della Rocca a Monselice. Trasferimento alla vicina Este per la visita del Castello Carrarese e del Duomo di Santa Tecla, dove all’interno è conservata una pala di Giambattista Tiepolo. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio spostamento ad Arquà Petrarca (inserito nel Club dei Borghi più belli d’Italia), borgo noto per la casa di Francesco Petrarca che qui visse gli ultimi anni della sua vita. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

Quinto giorno: Luvigliano – Teolo – Battaglia Terme

Colazione e check-out. Trasferimento a Luvigliano e visita di Villa dei Vescovi, palazzo di proprietà del FAI e immerso nelle vigne. Successivamente, spostamento nella vicina Teolo per la visita all’Abbazia di Praglia, antichissimo monastero benedettino, la cui ricca biblioteca è monumento nazionale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Battaglia Terme per la visita del Castello del Catajo e i suoi giardini. Fine dei servizi. Possibili variazioni e/o integrazioni al programma sulla base delle preferenze del cliente.

ESTENSIONI DISPONIBILI

Le Terme Euganee di Abano e Montegrotto

Le Terme di Abano e Montegrotto, circondate dal Parco Regionale dei Colli Euganei, sono il luogo ideale per dedicarsi al benessere e al relax in una vera oasi di pace.

Dettagli del viaggio

Possibilità di unire questo itinerario con un altro. Potrebbero esserci disponibili ulteriori estensioni in base alla stagionalità.

CONTATTACI

Il viaggio comprende

  • 2 pernottamenti in hotel 3* o 4* a Padova con prima colazione;
  • 2 pernottamenti in hotel 3* o 4* a Abano Terme con prima colazione;
  • 2 pranzi e 3 cene in ristorante;
  • Visite guidate con guida specializzata come da programma;
  • Ingressi come da programma;
  • Trasferimenti in pullman riservato.

Il viaggio non comprende

  • Tasse di soggiorno;
  • Ingressi extra supplementari;
  • Mance, bevande e quanto non indicato alla voce “Il viaggio comprende”.