PADOVA: itinerario musicale
DURATA
2 giorni/1 notte – Effettuabile tutto l’anno, periodo consigliato: settembre
CATEGORIA
Arte e Cultura, UNESCO
TRATTAMENTO
Mezza pensione (complessivo)
Un itinerario creato per scoprire i luoghi di Padova legati alla musica e a due personaggi fondamentali: Bartolomeo Cristofori, padovano inventore del pianoforte, e Giuseppe Tartini, grande musicista di Pirano, ma che legò per cinquant’anni la sua attività alla città di Padova, in qualità di “capo di concerto” nella Cappella musicale del Santo.
Itinerario
ESTENSIONI DISPONIBILI
Museo dei Pianoforti Antichi – Arquà Petrarca
Il Museo dei Pianoforti Antichi ad Arquà Petrarca ha sede all’interno di Villa Centanin, nel suggestivo borgo medievale dei Colli Euganei, ed espone una collezione di pianoforti del XVIII e XIX secolo di famosi costruttori tedeschi, inglesi, francesi ed italiani.
DETTAGLI DEL VIAGGIO
Possibilità di unire questo itinerario con un altro. Potrebbero esserci disponibili ulteriori estensioni in base alla stagionalità.
Periodo consigliato: settembre
Ogni anno, nel mese di settembre, viene organizzato il Festival Pianistico Internazionale, tributo al genio innovatore di Bartolomeo Cristofori. La città di Padova accoglie numerosi giovani pianisti e organizza differenti serate musicali nelle più belle sale patavine, con concerti di musica classica e anche di musica jazz.
CONTATTACI
Il viaggio comprende
- 1 pernottamenti in hotel 3* o 4* a Padova con prima colazione;
- 1 cena in ristorante;
- Visite guidate con guida specializzata come da programma;
- Visita di un’antica bottega artigiana di un maestro liutaio;
- Ingressi come da programma: Basilica Sant’Antonio, Chiesa dei Servi di Maria, Chiesa di Santa Caterina, Palazzo Papafava (su prenotazione e soggetta a disponibilità), Palazzo del Bo, Loggia e Odeo Cornaro.
Il viaggio non comprende
- Tasse di soggiorno;
- Ingressi extra supplementari;
- Mance, bevande e quanto non indicato alla voce “Il viaggio comprende”.