PADOVA

DURATA

3 giorni/2 notti – Effettuabile tutto l’anno

CATEGORIA

Arte e Cultura

TRATTAMENTO

Mezza pensione (complessivo)

Padova, città ricchissima di arte, storia e spiritualità.

Un tour dedicato alla scoperta dei luoghi UNESCO di Padova: l’Orto Botanico e il sito seriale, riconosciuto nel 2021, che comprende la Cappella degli Scrovegni di Giotto e i cicli affrescati del XIV secolo conservati in edifici e complessi monumentali cittadini.

Itinerario

Primo giorno: Padova

Arrivo a Padova e incontro con la guida. Passeggiata in Prato della Valle (una delle piazze più grandi in Europa) e visita al primo sito UNESCO padovano, l’Orto Botanico. Proseguimento per la visita interna della Basilica e del convento di Sant’Antonio e successivamente visita all’Oratorio di San Giorgio. Spostamento nelle piazze e tempo a disposizione per il pranzo. Nel primo pomeriggio visita guidata alla Cappella degli Scrovegni. Successivamente visita alla Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo agli Eremitani. Trasferimento e check-in in 3 o 4 stelle a Padova o vicinanze. Cena in ristorante. Rientro in hotel e pernottamento.

Secondo giorno: Padova

Dopo colazione, inizio delle visite con Palazzo della Ragione (Piazza delle Erbe), il Battistero della Cattedrale (piazza Duomo) e la Cappella della Reggia Carrarese. Durante le visite, sosta per un caffè al caffè Pedrocchi, lo storico caffè della città. Al termine delle visite, pranzo libero e pomeriggio a disposizione per visite individuali. Trasferimento in hotel. Cena in ristorante. Rientro in hotel e pernottamento.

Terzo giorno: Padova

Dopo colazione, inizio delle visite all’Oratorio di San Michele e successivamente al Museo Diocesano di Padova. Pranzo in ristorante. Fine dei servizi. Possibili variazioni e/o integrazioni al programma sulla base delle preferenze del cliente.

ESTENSIONI DISPONIBILI

Itinerario musicale

Alle più classiche visite di Padova, si può aggiungere un itinerario creato per scoprire i luoghi patavini legati alla musica e a due personaggi fondamentali: Bartolomeo Cristofori, padovano inventore del pianoforte, e Giuseppe Tartini, grande musicista di Pirano, ma che legò per cinquant’anni la sua attività alla città di Padova, in qualità di “capo di concerto” nella Cappella musicale del Santo. 

Dettagli del viaggio

Possibilità di unire questo itinerario con un altro. Potrebbero esserci disponibili ulteriori estensioni in base alla stagionalità.

CONTATTACI

Il viaggio comprende

  • 2 pernottamenti in hotel 3* o 4* a Padova con prima colazione;
  • 1 pranzo e 1 cena in ristorante;
  • Visite guidate con guida specializzata come da programma;
  • Ingressi come da programma: Orto Botanico, Basilica Sant’Antonio, Oratorio San Giorgio, Cappella degli Scrovegni, Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo agli Eremitani, Palazzo della Ragione, Battistero della Cattedrale, Cappella della Reggia Carrarese, Oratorio di San Michele, Museo Diocesano di Padova, Palazzo del Bo.

Il viaggio non comprende

  • Tasse di soggiorno;
  • Ingressi extra supplementari;
  • Mance, bevande e quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.