Le Langhe
Le colline di Langhe, Roero e Monferrato sono un’esplosione di colori, sapori ed emozioni riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Le colline di Langhe, Roero e Monferrato sono un’esplosione di colori, sapori ed emozioni riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Un itinerario sulle orme della celebre famiglia de’Medici, tra monumenti, palazzi storici, piazze, giardini e ville Medicee.
Un tour alla scoperta di caratteristici borghi immersi tra colline e vigneti, affascinanti ville nobiliari e una spettacolare oasi naturalistica con dune di sabbia, verdissime pinete, boschi rigogliosi e macchia mediterranea profumata.
Un tour alla scoperta di caratteristici borghi immersi tra colline e vigneti, affascinanti ville nobiliari e una spettacolare oasi naturalistica con dune di sabbia, verdissime pinete, boschi rigogliosi e macchia mediterranea profumata.
Un tour per scoprire caratteristici borghi, immersi tra colline e vigneti, e affascinanti ville nobiliari.
Un itinerario fra terra e acqua: dalle distese lagunari del Parco del Delta del Po alle bellezze culturali di Ferrara e Ravenna.
Un tour per ammirare e visitare numerosi siti UNESCO dell’Emilia Romagna, a partire dal Delta del Po a Ferrara, fino ai portici di Bologna.
A Padova, città ricchissima di arte, storia e spiritualità. Un tour dedicato alla scoperta dei luoghi UNESCO di Padova: l’Orto Botanico e il sito seriale, riconosciuto nel 2021, che comprende la Cappella degli Scrovegni di Giotto e i cicli affrescati del XIV secolo conservati in edifici e complessi monumentali cittadini.
La musica ha a Venezia una sua dimora naturale. La bellezza della città ha ispirato numerosi musicisti dei quali si scopriranno vita e segreti.
Il Veneto è una delle regioni italiane con la maggior concentrazione di Siti Unesco.