TORINO E DINTORNI

DURATA

4 giorni/3 notti – Effettuabile tutto l’anno

CATEGORIA

Arte e Cultura, UNESCO, FAI

TRATTAMENTO

Mezza pensione (complessivo)

Un tour all’insegna della cultura con le visite guidate di Torino; il Castello e il Parco di Masino, bene iscritto al FAI; l’interessante Museo Olivetti ad Ivrea; la cittadina di Saluzzo e il Castello della Manta, anch’esso bene appartenente al Fondo Ambiente Italiano. 

Itinerario

Primo giorno: Torino

Arrivo a Torino, incontro con la guida e visita della città: si ammirano gli esterni del Collegio dei Nobili (poi Accademia delle Scienze) oggi sede del Museo Egizio fino ad arrivare in Piazza Carignano, che ospita l’omonimo Palazzo ed il Teatro Carignano. Si giunge poi in Piazza Carlo Alberto dove si trova la Biblioteca Nazionale. Si passeggia per Via Roma e si arriva a Piazza San Carlo. Pausa per un caffè allo storico Caffè Baratti & Milano. Si giunge infine a Piazza Castello, che ospita Palazzo Madama e Palazzo Reale con la chiesa di San Lorenzo. A sinistra della piazza sorge il Duomo e, di fronte ad esso, il Quadrilatero Romano con i resti del teatro e le porte Palatine. Visita degli interni del Palazzo Reale, residenza sabauda inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Tempo a disposizione per il pranzo in corso di giornata. Check-in e sistemazione in hotel 4 stelle a Torino. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

Secondo giorno: Torino

Dopo colazione, trasferimento alla Basilica di Superga, costruita nel punto più alto di Torino, maestosa e importante per contenere al suo interno la cripta dei Savoia. Visita guidata della Basilica, delle Tombe e degli Appartamenti Reali. Rientro in centro e tempo a disposizione per il pranzo. Nel pomeriggio, visita guidata del Museo Egizio, che, con i suoi 6500 reperti, è il secondo museo dedicato alle antichità egizie al mondo per importanza. Al termine, rientro in hotel. Cena in ristorante e pernottamento.

Terzo giorno: Torino – Caravino – Ivrea

Dopo colazione, partenza per Caravino e visita guidata al Castello di Masino, immerso in un immenso parco monumentale ed oggi proprietà del FAI. Dopo la visita, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento ad Ivrea per la visita del Museo Olivetti. Al termine, rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

Quarto giorno: Torino – Saluzzo – Colline di Manta

Dopo colazione, partenza per Saluzzo, cittadina ai piedi delle Alpi occidentali e del Parco del Monviso. Partendo dalla parte più alta del centro abitato, si visitano gli esterni della Castiglia, della Torre Civica e del Palazzo delle Arti Liberali. Si prosegue all’interno della chiesa di San Giovanni con il monumento funebre in gotico Flamboyant. Infine, si visita la Cattedrale, al cui interno è custodito un prezioso polittico del pittore fiammingo Hans Clemer. Dopo il pranzo libero, trasferimento al Castello della Manta, bene appartenente al FAI. Ingresso e visita guidata. Concluse le visite, rientro a Torino. Cena in ristorante e pernottamento.

Quinto giorno: Torino

Dopo colazione, rientro al luogo di destinazione e fine dei servizi. Possibili variazioni e/o integrazioni al programma sulla base delle preferenze del cliente.

Dettagli del viaggio

Possibilità di unire questo itinerario con un altro. Potrebbero esserci disponibili ulteriori estensioni in base alla stagionalità.

CONTATTACI

Il viaggio comprende

  • 4 pernottamenti in hotel 4* a Torino con prima colazione;
  • 1 pranzo e 3 cena in ristorante;
  • Visite guidate con guida specializzata come da programma;
  • Ingressi come da programma;
  • Trasferimenti in pullman riservato.

Il viaggio non comprende

  • Tasse di soggiorno;
  • Ingressi extra supplementari;
  • Mance, bevande e quanto non indicato alla voce “Il viaggio comprende”.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE