Veneto: Alla scoperta dei siti UNESCO

DURATA

7 giorni/6 notti – Effettuabile tutto l’anno

CATEGORIA

Arte e Cultura, UNESCO, Natura e Paesaggi

TRATTAMENTO

Mezza pensione (complessivo)

Il Veneto è una delle regioni italiane con la maggior concentrazione di Siti Unesco. Durante questo tour si visiteranno i seguenti Siti Unesco: Venezia e la sua Laguna, l’Orto Botanico di Padova e il sito seriale Padova Urbs Picta, la città di Verona, Vicenza e le ville del Palladio, le colline del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene.

Itinerario

Primo giorno: Venezia

Ritrovo dei partecipanti e inizio delle visite guidate nei luoghi più celebri della città: la Basilica di San Marco e l’omonima Piazza, il Campanile, Palazzo Ducale, il Ponte dei Sospiri. Tempo libero per il pranzo in bacaro veneziano. Pomeriggio dedicato ad altri luoghi celebri della città quali il Ponte di Rialto, Canal Grande, alcune chiese note della città fra cui la Chiesa dei Frari. Salita alla terrazza panoramica del Fondaco dei Tedeschi. In serata, check-in in hotel 3 o 4 stelle a Venezia, cena in ristorante e pernottamento.

Secondo giorno: Venezia – navigazione delle isole

Dopo colazione, imbarco su imbarcazione riservata e inizio della navigazione in Laguna. Arrivo all’Isola di San Servolo, sosta e visita al Parco. Successivamente arrivo all’Isola di San Lazzaro degli Armeni e visita. Al termine, partenza per Torcello e pranzo di pesce in ristorante. Dopo il pranzo partenza per Burano. Successivamente, visita dell’Isola di San Francesco del Deserto. Rientro a Venezia. Cena libera e pernottamento in hotel.

Terzo giorno: Padova

Dopo colazione, trasferimento a Padova. Passeggiata in Prato della Valle e visita al primo sito UNESCO padovano, l’Orto Botanico. Proseguimento per la visita interna della Basilica e del convento di Sant’Antonio (UNESCO) e successivamente visita all’Oratorio di San Giorgio (UNESCO). Spostamento nelle piazze e tempo a disposizione per il pranzo. Nel primo pomeriggio visita guidata alla Cappella degli Scrovegni (UNESCO). Successivamente visita alla Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo agli Eremitani (UNESCO). In serata, trasferimento, check-in in hotel 3 o 4 stelle a Padova e sistemazione. Cena in ristorante e pernottamento.

Quarto giorno: Padova – Verona

Dopo colazione, inizio delle visite con Palazzo della Ragione (UNESCO), il Battistero della Cattedrale (UNESCO) e la Cappella della Reggia Carrarese (UNESCO). Durante le visite, sosta per un caffè al caffè Pedrocchi, lo storico caffè della città. Pranzo libero. Le visite di Padova si concludono con l’Oratorio di San Michele (UNESCO). Al termine, trasferimento a Verona. All’arrivo, trasferimento in hotel, check-in in hotel 3 o 4 stelle a Verona e sistemazione. Cena in ristorante e pernottamento.

Quinto giorno: Verona

Dopo colazione, visita guidata del centro storico di Verona, città dichiarata Patrimonio mondiale UNESCO. Si inizia da Castelvecchio, si prosegue per corso Cavour fino ad arrivare alla Chiesa di San Lorenzo e successivamente al Duomo. Proseguimento con la Chiesa di Sant’Anastasia e via Sottoriva. Si arriva in Piazza dei Signori, con il Palazzo del Capitanio, il Palazzo della Ragione e le Arche Scaligere, e successivamente in Piazza delle Erbe, dove sorgono numerosi edifici medievali. Si prosegue poi verso la Casa di Giulietta e si terminano le visite in Piazza Brà, con l’Arena di Verona e il Palazzo della Gran Guardia. In serata, rientro in hotel, cena in ristorante e pernottamento.

Sesto giorno: Verona – Vicenza

Dopo colazione, visita guidata della Basilica di San Zeno Maggiore. Trasferimento e visita di alcune Ville Palladiane in provincia di Vicenza. Pranzo in ristorante. Trasferimento a Vicenza e visita guidata del centro: si inizia da Piazza dei Signori, con la Basilica Palladiana e il Palazzo del Capitaniato; si prosegue con il Teatro Olimpico e si attraversa Corso Palladio dove è possibile ammirare una lunga serie di palazzi e chiese. In serata, trasferimento in hotel, check-in in hotel 3 o 4 stelle a Vicenza e sistemazione. Cena libera e pernottamento.

Settimo giorno: Vicenza – Vedelago – Valdobbiadene

Dopo colazione, trasferimento per la visita di Villa Emo a Fanzolo di Vedelago (UNESCO). Al termine, trasferimento a Valdobbiadene. Pranzo in ristorante locale con menu tipico stagionale. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita di alcuni suggestivi luoghi e borghi della Strada del Prosecco tra le Colline di Conegliano Valdobbiadene (UNESCO) con soste presso qualche cantina. Al termine delle visite rientro al luogo di destinazione e fine dei servizi. Possibili variazioni e/o integrazioni al programma sulla base delle preferenze del cliente.

ESTENSIONI DISPONIBILI

Le Dolomiti Venete

Le Dolomiti, da sempre universalmente riconosciute come le montagne più belle del mondo, dal 2009 sono state inserite dall’UNESCO tra i beni Patrimonio Naturale dell’Umanità.

Dettagli del viaggio

Possibilità di unire questo itinerario con un altro. Potrebbero esserci disponibili ulteriori estensioni in base alla stagionalità.

CONTATTACI

Il viaggio comprende

  • 2 pernottamenti in hotel 3* o 4* a Venezia con prima colazione;
  • 1 pernottamenti in hotel 3* o 4* a Padova con prima colazione;
  • 2 pernottamenti in hotel 3* o 4* a Verona con prima colazione;
  • 1 pernottamenti in hotel 3* o 4* a Vicenza con prima colazione;
  • 3 pranzi e 4 cene in ristorante;
  • Visite guidate con guida specializzata come da programma;
  • Ingressi come da programma;
  • Navigazione delle Isole della Laguna veneziana;
  • Trasferimenti in pullman riservato.

Il viaggio non comprende

  • Tasse di soggiorno;
  • Ingressi extra supplementari;
  • Mance, bevande e quanto non indicato alla voce “Il viaggio comprende”.