Veneto: le città murate

DURATA

8 giorni/7 notti – Effettuabile tutto l’anno

CATEGORIA

Arte e Cultura, UNESCO

TRATTAMENTO

Mezza pensione (complessivo)

In Veneto si contano più di trenta città murate, distribuite su tutto il territorio della regione. Ognuna affascina per la sua storia secolare, per una ricca tradizione enogastronomica e una sapiente valorizzazione delle produzioni di eccellenza. Ancor oggi queste antiche fortificazioni regalano al territorio un ulteriore elemento di fascino e ricchezza architettonica.

Itinerario

Primo giorno: Treviso

Ritrovo dei partecipanti e incontro con la guida per la visita della città. Si inizia da Piazza dei Signori, con il Palazzo del Podestà, la Torre Civica e il Palazzo dei Trecento. Da Piazza dei Signori si apre Calmaggiore, la via principale, che porta al Duomo, al cui interno è custodita l’Annunciazione di Tiziano. Visita alla Chiesa di Santa Caterina, alle mura cittadine e alle porte d’accesso. Pranzo libero in corso di visite. Check-in e sistemazione in hotel 3 o 4 stelle a Treviso, cena in ristorante e pernottamento.

Secondo giorno: Treviso – Castelfranco Veneto – Cittadella – Bassano del Grappa

Dopo colazione trasferimento a Castelfranco Veneto. Le visite iniziano con il giro delle mura, con le quattro porte di accesso. Visita del Duomo, al cui interno si trova una tavola dipinta dal Giorgione. Proseguimento per Cittadella per la visita panoramica del centro storico, del Duomo, del Palazzo della Loggia e del Palazzo Pretorio. Successivamente, visita alla Torre di Malta e al Museo Archeologico annesso. Per concludere, visita di Pieve di San Donato, appena fuori dalla cinta muraria. Pranzo libero in corso di giornata. Trasferimento a Bassano del Grappa, check-in e sistemazione in hotel 3 o 4 stelle. Cena in ristorante e pernottamento.

Terzo giorno: Bassano del Grappa – Marostica – Padova

Dopo colazione visita di Bassano del Grappa. Le visite iniziano dal Viale delle Fosse, con la statua del Generale Giardino; si prosegue su Viale dei Martini per apprezzare una vista sul Massiccio del Grappa. Si raggiunge Piazza Garibaldi con la Torre Civica e la Chiesa di San Francesco, Piazza Libertà e successivamente Ponte Vecchio, dove sorge la più antica distilleria d’Italia. Visitaal Museo della Grappa e degustazione di grappa e liquori tipici. Successivamente, breve trasferimento a Marostica, cittadina alle pendici dell’Altopiano di Asiago. Giro delle mura, visita al Castello Inferiore e alla famosa Piazza degli Scacchi. Pranzo libero in corso di giornata. Al termine delle visite, trasferimento a Padova. Arrivo in hotel 3 o 4 stelle a Padova, check-in e sistemazione. Cena e pernottamento.

Quarto giorno: Padova

Dopo colazione, passeggiata in Prato della Valle e visita interna della Basilica e del convento di Sant’Antonio (UNESCO) e successivamente visita all’Oratorio di San Giorgio (UNESCO). Spostamento nelle piazze e tempo a disposizione per il pranzo. Sosta per un caffè al caffè Pedrocchi, lo storico caffè della città. Nel primo pomeriggio visita guidata alla Cappella degli Scrovegni. Successivamente visita alla Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo agli Eremitani. Successivamente, navigazione lungo i canali di Padova alla scoperta dei monumenti che segnarono la storia della città di Padova tra il XV e XXI secolo. Al termine, sbarco e rientro in hotel. Cena in ristorante e pernottamento.

Quinto giorno: Monselice – Este – Montagnana – Verona

Dopo colazione, trasferimento nel territorio della Bassa Padovana per la visita di Monselice, Este e Montagnana. Prima sosta alla Rocca di Monselice, un imponente Mastio Federiciano che domina la sommità del Colle della Rocca a Monselice. Trasferimento alla vicina Este per la visita del Castello Carrarese e del Duomo di Santa Tecla, dove all’interno è conservata una pala di Giambattista Tiepolo. Pranzo in ristorante locale. Successivamente, trasferimento a Montagnana, inserita nella rete dei Borghi più belli d’Italia e caratterizzata da una tra le cinte murarie meglio conservate in Europa. Visita del centro storico, del Duomo, della Chiesa di S. Francesco e del Castello. Al termine, trasferimento a Verona. Arrivo in hotel 3 o 4 stelle a Verona, check-in e sistemazione. Cena e pernottamento.

Sesto giorno: Verona

Dopo colazione, visita guidata del centro storico di Verona, città dichiarata Patrimonio mondiale UNESCO. Si inizia da Castelvecchio, si prosegue per corso Cavour fino ad arrivare alla Chiesa di San Lorenzo e successivamente al Duomo. Proseguimento con la Chiesa di Sant’Anastasia e via Sottoriva. Si arriva in Piazza dei Signori, con il Palazzo del Capitanio, il Palazzo della Ragione e le Arche Scaligere, e successivamente in Piazza delle Erbe, dove sorgono numerosi edifici medievali. Si prosegue poi verso la Casa di Giulietta e si terminano le visite in Piazza Brà, con l’Arena di Verona e il Palazzo della Gran Guardia. Pranzo libero in corso di giornata. In serata, rientro in hotel, cena in ristorante e pernottamento.

Settimo giorno: Verona – Soave

Dopo colazione, visita guidata della Basilica di San Zeno Maggiore. Breve trasferimento a Soave, caratteristico borgo famoso per il vino e il Castello di epoca scaligera. Visita guidata del Castello Scaligero. Visita del centro, con Piazza Antenna, Palazzo della Ragione, Palazzo Cavalli. Infine, passeggiata lungo le Mura di Cinta. Uscendo da Soave si percorrerà la famosa Strada del Vino, costeggiata da uliveti centenari, ciliegi e vigne. Sosta presso un’azienda vinicola dove si effettuerà una degustazione di vini locali con salame, formaggio e specialità del luogo. Al termine, rientro a Verona. Cena libera e pernottamento in hotel.

Ottavo giorno: Verona – Lazise

Dopo colazione, trasferimento a Lazise, una delle più famose località turistiche lungo la sponda veneta del Lago di Garda. Il percorso di visite si snoda nel centro storico alla scoperta delle tre Porte della cittadina (Porta San Zeno, Porta Cansignorio e Porta del Lion), del Castello Scaligero e del Porto sul quale si affacciano i due edifici simbolo: la chiesetta di San Nicolò con suggestivi affreschi di scuola giottesca e la Dogana veneta. Pranzo in ristorante. Al termine rientro al luogo di destinazione e fine dei servizi. Possibili variazioni e/o integrazioni al programma sulla base delle preferenze del cliente.

ESTENSIONI DISPONIBILI

Relax al Lago di Garda

Se si vuole unire al piacere delle visite culturali anche il relax, i centri termali del Lago di Garda sono ideali per una vacanza dedicata al benessere.

Dettagli del viaggio

Possibilità di unire questo itinerario con un altro. Potrebbero esserci disponibili ulteriori estensioni in base alla stagionalità.

CONTATTACI

Il viaggio comprende

  • 1 pernottamento in hotel 3* o 4* a Treviso con prima colazione;
  • 1 pernottamento in hotel 3* o 4* a Bassano del Grappa con prima colazione;
  • 2 pernottamenti in hotel 3* o 4* a Padova con prima colazione;
  • 3 pernottamenti in hotel 3* o 4* a Verona con prima colazione;
  • 2 pranzi e 6 cene in ristorante;
  • 1 degustazione di grappa e liquori tipici (Bassano del Grappa);
  • 1 degustazione di vini locali con salame, formaggio e prodotti tipici (Soave);
  • Visite guidate con guida specializzata come da programma;
  • Ingressi come da programma;
  • Trasferimenti in pullman riservato.

Il viaggio non comprende

  • Tasse di soggiorno;
  • Ingressi extra supplementari;
  • Mance, bevande e quanto non indicato alla voce “Il viaggio comprende”.